Per ogni ordine sul sito THDLIFE di almeno 25 euro, avrai in OMAGGIO una scatola con 10 pezzi delle NUOVE MASCHERINE BALSAMICHE - THD F4 Balsamic Barrier IIR – Colore Nero
La mascherina chirurgica medicale THD è Certificata come Dispositivo Medico secondo la Direttiva 93/42/CEE.
La confezione riporta il marchio CE a garanzia della certificazione, realizzata da una azienda certificata ISO 13485 ed operante nel settore della produzione di Medical Device da oltre 15 anni, nonchè con produzione in ambiente medicale controllato.
Lo standard applicato è la Norma EN 14683 e la ISO 10993-1
Tutti questi "numeri" e riferimenti, stanno a significare che le mascherine THD non sono "un prodotto improvvisato", ma sono progettate e realizzate da una azienda da tempo sul mercato internazionale dei Medical Device che con competenza e serietà vuole fornire un "prodotto di ASSOLUTA qualità"
Le mascherine THD sono testate secondo lo standard EN 14683.
Grazie alla scelta di materiali di altissima qualità e alla conformazione della mascherina, i test di filtrazione possono essere eseguiti indifferentemente in una direzione o nell'altra.
In tal senso si può affermare che la capacità filtrante della mascherina è BIDIREZIONALE ossia è la medesima in entrata e uscita.
Lo standard definito dalla Norma EN 14683 impone che una mascherina chirurgica per essere certificata come classe II abbia una efficienza di filtrazione superiore al 98%.
L'efficienza di filtrazione viene testata in laboratori qualificati mediante prove standardizzate.
Le Mascherine THD hanno superato queste prove dimostrando una efficienza di filtrazione superiore al 99%
Il risultato è stato ottenuto grazie all'impiego di materiali di altissima qualità di produzione italiana, che oltre alla sicurezza insita nella capacità di filtrazione, garantiscono anche una alta respirabilità, caratteristica fondamentale per poter indossare la mascherina anche per tempi prolungati, senza provare senso di affaticamento.
Le mascherine THD sono certificate secondo la Direttiva 93/42/CEE relativa ai Dispositivi Medici, seguendo lo standard europeo EN 14683, specifico per le mascherine chirurgiche, e la ISO 10993-1, specifica per i materiali impiegati.
THD è una azienda produttrice che da oltre 15 anni produce e commercializza mondialmente Medical Device secondo lo standard internazionale ISO 13485
Le mascherine THD sono fabbricate nello stabilimento di Correggio (RE), in ambiente controllato, utilizzando materiali italiani e manodopera qualificata.
Il tutto con l'obiettivo di fornire un prodotto di ASSOLUTA qualità nel soddisfacimento della necessità dell'utilizzatore di indossare un prodotto ad elevata protezione.
La dimensione della mascherina è fondamentale: la mascherina deve adattarsi al volto di chi la indossa per garantire una ottimale adesione e proteggere quindi dall'ingresso di agenti patogeni.
Per questo motivo THD NON ha concepito SOLO UNA mascherina MA ha progettato e realizzato UNA LINEA di mascherine chirurgiche.
Il linea con gli standard di Mercato, la taglia REGULAR misura 17,5 cm di larghezza per 9,5 cm di altezza. Queste dimensioni, unitamente ai comodi elastici studiati per adulti, permettono una ottima vestibilità della mascherina, anche per tempi prolungati.
La taglia SMALL è stata pensata per chi, con un volto più minuto, necessità di una mascherina più "contenuta". La mascherina misura 14,5 cm di larghezza per 9,5 cm di altezza ed ha comunque elastici studiati per adulti. Risulta molto apprezzata da un pubblico femminile, ma non solo.
La taglia JUNIOR è una mascherina chirurgica progettata per dare protezione ai più giovani. La mascherina misura 14,5 cm di larghezza per 9,5 cm di altezza ed è studiata con elastici junior, che permettono ottima adesione anche ai volti dei più piccoli. E' importante che anche i più giovani indossino una MASCHERINA CHIRURGICA: i disegni sono piacevoli e invogliano i più piccoli ad indossarla, ma occorre ricordare che prima di tutto la Mascherina deve fornire ELEVATA PROTEZIONE.
Le mascherine THD sono realizzate con materiali filtranti di altissima qualità Made in Italy, a garanzia di una efficienza di filtrazione batterica di oltre il 99%.
I materiali utilizzati sono morbidi e sopratutto Inodori, al contrario di tante altre mascherine oggi sul mercato.
Le mascherine THD sono molto respirabili, quindi possono essere indossate anche per diverse ore senza provare senso di affaticamento.
Gli elastici sono comodi e confortevoli, studiati opportunamente per le diverse taglie
Le mascherine THD sono prodotte secondo uno stringente protocollo produttivo con materiali italiani accuratamente controllati.
Questo permette di realizzare un prodotto di altissima qualità in termini di sicurezza e sopratutto privo di sgradevoli odori, normalmente indici di pratiche industriali non idonee.
Il Nasello Stringi - Naso è un sottilissimo filamento metallico posto nella sommità della mascherina.
Il suo compito è quello di conformare la mascherina per adattarla al profilo del naso.
Questa operazione è molto importante per due aspetti:
1) sicurezza: la perfetta adesione al volto evita la penetrazione di agenti patogeni e/o la fuoriuscita del proprio respiro
2) anti - appannamento: chi indossa gli occhiali, dopo aver ben sagomato il nasello, dovrà sincerarsi di posizionare il ponte degli occhiali proprio sopra la mascherina. In questo modo il proprio respiro non avrà modo di fluire verso l'alto, riducendo il fenomeno dell'appannamento degli occhiali.
Chi indossa gli occhiali con la mascherina può rilevare un fastidioso appannamento degli occhiali stessi.
L'appannamento è dovuto al proprio respiro che fuoriesce dalla mascherina verso l'alto.
Solitamente questo problema è dovuto al fatto che la mascherina non è stata indossata correttamente, ossia non è stato opportunamente conformato il nasello stringi - naso, per cui l'aria "calda" del proprio respiro si "condensa" sulle superfici "fredde" degli occhiali.
Per ovviare al problema si consiglia di:
- conformare opportunamente il nasello stringi naso, sagomando la mascherina nella sua parte superiore a perfetta adesione con il volto
- posizionare il ponte degli occhiali proprio sopra la parte superiore della mascherina
Ovviamente il fenomeno sarà tanto più pronunciato, quanto maggiore sarà la differenza di temperatura tra l'esterno e il respiro di chi indossa la mascherina
Le mascherine chirurgiche THD sono realizzate in diversi colori, in funzione di diversi materiali utilizzati.
Le mascherine di colore Nero sono le F4 blackbarrier , a 4 veli, con elevatissima efficienza di filtrazione ed anche un tocco di stile
Le mascherine di colore Bianco sono le F3 whitebarrier, a 3 veli, con ottima efficienza di filtrazione, colore neutro utilizza in tutte le attività quotidiane
Le mascherine di colore Azzurro sono le F3 bluebarrier, a 3 veli, con ottima efficienza di filtrazione, del colore normalmente utilizzato in ambito ospedaliero
La dimensione della mascherina è fondamentale: la mascherina deve adattarsi al volto di chi la indossa per garantire una ottimale adesione e proteggere quindi dall'ingresso di agenti patogeni.
Per questo motivo THD NON ha concepito SOLO UNA mascherina ma ha progettato e realizzato UNA LINEA di mascherine chirurgiche.
Il linea con gli standard di Mercato, la taglia REGULAR misura 17,5 cm di larghezza per 9,5 cm di altezza. Queste dimensioni, unitamente ai comodi elastici studiati per adulti, permettono una ottima vestibilità della mascherina, anche per tempi prolungati.
La taglia SMALL è stata pensata per chi, con un volto più minuto, necessità di una mascherina più "contenuta". La mascherina misura 14,5 cm di larghezza per 9,5 cm di altezza ed ha comunque elastici studiati per adulti. Risulta molto apprezzata da un pubblico femminile, ma non solo.
La taglia JUNIOR è una mascherina chirurgica progettata per dare protezione ai più giovani. La mascherina misura 14,5 cm di larghezza per 9,5 cm di altezza ed è studiata con elastici junior, che permettono ottima adesione anche ai volti dei più piccoli. E' importante che anche i più giovani indossino una MASCHERINA CHIRURGICA: i disegni sono piacevoli e invogliano i più piccoli ad indossarla, ma occorre ricordare che prima di tutto la Mascherina deve fornire ELEVATA PROTEZIONE.
La scelta della dimensione di una mascherina non è un fattore puramente estetico, ma riveste una grandissima importanza in termini di SICUREZZA.
Una mascherina non idonea al proprio volto, espone infatti al rischio che agenti patogeni possano entrare non attraverso il materiale filtrante, ma liberamente da quelle aperture lasciate libere dalla non completa adesione della maschera dal volto di chi la indossa
Da questo importantissimo punto nasce la scelta di THD di progettare una linea completa di mascherine per rispondere alle diverse esigenze
La taglia REGULAR, in linea con gli standard di mercato, misura 17,5 cm di larghezza per 9,5 cm di altezza. Queste dimensioni, unitamente ai comodi elastici studiati per adulti, permettono una ottima vestibilità della mascherina, anche per tempi prolungati.
La taglia SMALL è stata pensata per chi, con un volto più minuto, necessità di una mascherina più "contenuta". La mascherina misura 14,5 cm di larghezza per 9,5 cm di altezza ed ha comunque elastici studiati per adulti. Risulta molto apprezzata da un pubblico femminile, ma non solo.
La taglia JUNIOR è una mascherina chirurgica progettata per dare protezione ai più giovani. La mascherina misura 14,5 cm di larghezza per 9,5 cm di altezza ed è studiata con elastici junior, che permettono ottima adesione anche ai volti dei più piccoli. E' importante che anche i più giovani indossino una MASCHERINA CHIRURGICA: i disegni sono piacevoli e invogliano i più piccoli ad indossarla, ma occorre ricordare che prima di tutto la Mascherina deve fornire ELEVATA PROTEZIONE.
Le mascherine THD sono confezionate in scatole da 10, 20 o 50 pezzi a seconda del codice.
Dentro alla scatola le mascherine THD sono confezionate in una busta trasparente, busta che preserva la mascherina da contaminazioni.
Oltre a questa busta se ne trovano anche altre due, più piccole, ma dotate di zip lock: queste servono per portare con sè un numero utile di mascherine per il fabbisogno giornaliero
Nel caso sia necessario togliersi la mascherina, come da raccomandazioni ministeriali, queste buste servono per riporre la mascherina in modo sicuro e pulito, per evitare di contaminare e di contaminarsi.
Corretto, al Cliente sarà inoltrata via email una fattura di cortesia mentre la fattura fiscale sarà inoltrata sul sistema dell’agenzia delle entrate come da disposizioni vigenti. La fattura potrà essere utilizzata per chiedere la detrazione.
Supporto Clienti
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Premi la barra spaziatrice e i tasti freccia per effettuare una selezione.